CAMMINO DI SANTIAGO: Norme di accesso agli Albergue per pellegrini della Xunta di Galizia
- I pellegrini con limitazioni fisiche.
- I pellegrini a piedi.
- I pellegrini a cavallo.
- I pellegrini in bicicletta.
- Le persone che viaggiano con mezzi di trasporto o supporto.
Non sono ammesse prenotazioni.
Servizi forniti
- Posto letto
- Biancheria da letto usa e getta (coprimaterasso e copricuscino)
- Uso della cucina (senza utensili)
- Doccia (acqua calda)
Per l’uso dell’Albergue per la notte e/o di uno qualsiasi dei suoi servizi e strutture è richiesto il pagamento di 6 euro a persona con consegna insieme alla ricevuta di lenzuola e copri cuscino usaegetta.
Norme di comportamento
L’uso da parte dei pellegrini delle strutture degli Albergue/Rifugi sarà soggetto alle seguenti condizioni:
- Nell’Albergue del pellegrino si potrà rimanere per una sola notte, salvo in caso di malattia o altra causa di forza maggiore.
- La porta dell’Albergue si chiuderà alle ore 22:00 ore.
- Le luci del dormitorio si spegneranno alle ore 22,30, fatta eccezione per le zone comuni.
- L’uscita dall’Albergue al mattino dovrà avvenire prima delle 8,00.
- I pellegrini dovranno lasciare puliti i locali.
- I pellegrini non dovranno sprecare acqua e corrente elettrica.
- Per l’asciugatura degli indumenti devono essere usati esclusivamente i locali o gli ambienti predisposti.
La violazione dei doveri di cui sopra, nonché qualsiasi atto che potrebbe essere considerato contrario al corretto funzionamento dell’Albergue/Rifugio autorizzerà i responsabili (hospitaleros) a chiamare la polizia e/o obbligare a far lasciare i locali dell’Albergue. In casi estremi il nominativo dei trasgressori verrà comunicato anche alle altre strutture ricettive – rete Albergue del Pellegrino – della Giunta di Galizia per impedirne l’accesso.